CRESCI CON NOI: INIZIATIVE EXTRACURRICULARI 2020/2021
PRIMO QUADRIMESTRE
Da lunedì 5 ottobre a venerdì 29 gennaio Scuola Infanzia
La scadenza delle iscrizioni è prevista entro venerdì 2 ottobre p.v.
ISTITUTO SAN GIORGIO · SPAZI E SERVIZI · AREA GENITORI · GALLERIA
PRIMO QUADRIMESTRE
Da lunedì 5 ottobre a venerdì 29 gennaio Scuola Infanzia
La scadenza delle iscrizioni è prevista entro venerdì 2 ottobre p.v.
Per creare un futuro “lettore forte”, è fondamentale coltivare nel bambino l’abitudine alla lettura che scaturisce, a sua volta, dall’abitudine all’ascolto: infatti un lettore appassionato (adulto) è stato sicuramente un grande ascoltatore di storie (da bambino) che gli venivano lette e raccontate dai genitori, dai nonni, dagli insegnanti, dai bibliotecari.
In questo ciclo di laboratori leggeremo e presenteremo libri che parlano della vita e delle opere degli artisti come Marc Chagall, Giorgio Morandi, Paul Klee, Joan Mirò, Henri Matisse, Piet Mondrian, Gustav Klimt.
Obiettivo del corso è far conoscere ai bambini i diversi stili pittorici degli artisti trattati, sviluppare, mostrando loro le riproduzioni delle opere, il loro spirito di osservazione e farli dipingere, disegnare, creare… come dei piccoli veri artisti.
Orsetti rossi e blu
minimo 8 / massimo 10 per ogni gruppo
60,00 euro a quadrimestre
30,00 euro se già iscritti al doposcuola
Descrizione progetto e obiettivi:
Obiettivi specifici:
saluti e presentazione (My name is, Age, My favourite colour is, Hello!, Goodbye); numeri e colori (attività “Go and touch..”, canzone “Sing a Rainbow”, schede didattiche con numeri e colori); animals (gioco del mimo, attività “creo il mio animale”, memory con carte di animali, canzone “Old McDonald”); part of the body (costruzione della marionetta, canzone “Simonsays”, canzone “Head, shoulders, knees and toes”, attività concartelloni” rappresento il mio corpo”).
Gli obiettivi saranno strutturati in base all’età ed alle conoscenze dei bambini.
Classi di bambini della scuola dell’infanzia 3-4-5-anni
minimo 8 / massimo 10 per ogni gruppo
80,00 euro a quadrimestre
40,00 euro se già iscritto al doposcuola
GRUPPO 1
L’attività in piccolo gruppo ha come obiettivo l’applicazione metodica della educazione psicomotoria funzionale nella fascia di età di competenza. Lo sviluppo funzionale ha come finalità generale l’autonomia dei partecipanti; per raggiungere la quale vengono stimolate le funzioni psicomotorie, attraverso un approccio ludico/educativo che tiene conto delle caratteristiche del singolo. Portando una particolare attenzione su:
GRUPPO 2
L’attività in piccolo gruppo ha come principale obiettivo il miglioramento della consapevolezza nei bambini, attraverso giochi e situazioni ludiche che attivino e stimolino le funzioni percettive. Attraverso l’utilizzo delle funzioni psicomotorie e un approccio metodologico educativo, fondato sulla verbalizzazione e sullo sviluppo della funzione di interiorizzazione (quale presa di coscienza), si consolidano i prerequisiti funzionali per l’ingresso nella scuola primaria:
Classi di bambini della scuola dell’infanzia 3-4-5-anni
minimo 8 massimo10 per ogni gruppo
85 euro a quadrimestre
45euro se già iscritto al doposcuola